A volte un genitore, o una persona adulta, ha bisogno di uno spazio privato e individuale di sostegno in una fase critica della vita o per affrontare un problema. Oppure necessita di un percorso di terapia.
L’obiettivo che ci si prefigge attraverso una terapia analitico transazionale è di ristabilire l’autonomia e di rendere più stabile la condizione di problem solving dell’individuo. In questo senso si tratta quindi di avvicinarsi alla condizione in cui le emozioni ci aiutano a risolvere i nostri problemi e a soddisfare i nostri bisogni, anziché contrastare i nostri sforzi ed intralciarli inutilmente.
L’Analisi Transazionale è una teoria della personalità e una psicoterapia sistematica che punta alla crescita e al cambiamento delle persone. Fornisce un quadro di come siamo strutturati dal punto di vista psicologico utilizzando il modello degli Stati dell’Io proposto da Berne. Ogni persona dal punto di vista psicologico è il risultato di complesse interazioni tra gli Stati dell’Io Genitore, Adulto e Bambino.
Scarica il PDF per conoscere chi è lo psicologo e cosa fa.